Questo sito offre consigli e risorse per chi desidera migliorare i propri rapporti interpersonali per meglio soddisfare i bisogni e i desideri propri e altrui.
I contenuti di questo sito si basano sul presupposto che il grado del nostro benessere dipende, oltre che dalla soddisfazione dei nostri bisogni biologici, dalla qualità delle nostre relazioni e interazioni con gli altri.
Ciò è conseguenza del fatto che per sopravvivere e soddisfare i nostri bisogni abbiamo bisogno della cooperazione e delle benevolenza di altri umani, e dal fatto che l’ottenimento di tale cooperazione e benevolenza è subordinato alla qualità nostro comportamento verso di loro.
Il nostro comportamento sociale è per lo più spontaneo, automatico, involontario e inconsapevole, e raramente oggetto di riflessione critica razionale.
È tuttavia utile, al fine di ottenere dagli altri la cooperazione e la benevolenza di cui abbiamo bisogno, capire quale sia il comportamento migliore da adottare con le varie persone nelle varie situazioni, esaminare criticamente le nostre relazioni e interazioni, e migliorare i nostri automatismi mentali e comportamentali per quanto possibile.
Tale è lo scopo di questo sito, i cui contenuti sono tratti dalla Psicologia dei bisogni di Bruno Cancellieri, e dagli articoli e aforismi dello stesso autore pubblicati nel blog Il mondo visto da me e nei siti Aforismi casuali e Dixxit.info.